Libro
1 I| la sorella di Febo? o de la stirpe~
2 II| interrogar l'oracolo di Febo~
3 II| de la rocca e di Febo, esso le sacre~
4 III| sacerdote di Febo, incoronato~
5 III| Cosí Febo, e una gran letizia sorse~
6 III| sian quelle mura e dove Febo~
7 III| oracolo ancor di Ortigia e a Febo~
8 III| Cassandra? Su via, cediamo a Febo,~
9 III| quello che a Febo il Padre onnipotente,~
10 III| che Febo Apollo a me predisse, ed
11 III| di Febo intendi e i tripodi e di
12 III| bende, a le tue soglie, Febo,~
13 III| l'interprete di Febo: – O fatto degno~
14 IV| a Cerere leggifera ed a Febo~
15 VI| o Febo, e vasto ti costrusse il
16 VI| di Febo e Trivia la sacerdotessa,~
17 VI| Febo, pio sempre al gran dolor
18 VI| A Febo e a Trivia allor tutto di
19 VI| di Febo. Ampio te pur sacrario aspetta~
20 VI| Ma non di Febo tollerante ancora~
21 VI| E quegli: «Né di Febo la cortina~
22 VI| Poi che di Febo la ministra annosa~
23 VI| che parole dicean degne di Febo,~
24 VII| aver trovato e sacro a Febo, in porre~
25 VII| maestria benché figliuol di Febo~
26 VIII| del biondo Febo, i doni de le genti~
27 IX| pe' detti e pel voler di Febo~
28 X| madre e a te, Febo, consacrato: i rischi~
29 X| di Febo e Trivia, cui cingea di
30 XI| il cuor di Febo, e parte lo disperse.~
31 XI| rosso già ne' flutti ibéri Febo~
32 XII| assisteva il prediletto a Febo~
|