Libro
1 I| essa a le spalle ha la faretra e andando~
2 II| Su! padre mio, su le mie spalle vieni;~
3 IV| murice da le spalle, opera e dono~
4 IV| massimo Atlante in su le spalle~
5 IV| e su le spalle il vecchio padre stanco!~
6 V| portavan con forza de le spalle,~
7 V| ecco a le spalle, e il piè col piè già preme,~
8 V| da le spalle, e le membra come travi,~
9 V| le spalle, ostili or voltano le punte,~
10 VI| occhi di fiamma, e da le spalle~
11 VII| dànno le chiome su le spalle al vento,~
12 VII| quel mantello erculeo su le spalle.~
13 VII| la porpora regia che le spalle~
14 VIII| Elettra procreò, che su le spalle~
15 VIII| tuttiquanti voltavano le spalle.~
16 IX| dice lagrimando, e da le spalle~
17 IX| o percossi voltarono le spalle~
18 IX| puntando con le larghe spalle, e molti~
19 IX| penzola dimezzato a le due spalle.~
20 X| pugnar pedoni, dar vide le spalle~
21 X| ove il pettoral tocca le spalle~
22 X| guernir le spalle ed impennar la fronte.~
23 XI| scherzan sul collo e per le spalle i crini.~
24 XI| e le appese a le spalle i dardi e l'arco.~
25 XI| sogguardano coprendosi le spalle.~
26 XI| le larghe spalle a lui copre una pelle~
27 XI| ma lenti gli archi su le spalle basse~
28 XII| questi giú piomba con le spalle e il capo~
29 XII| Drance bugiardo? volterò le spalle~
30 XII| sangue i colli si lavano e le spalle;~
31 XII| frettolose le spalle, ma poi quando~
|