Libro
1 I| la Fenicia infelice non si sazia~
2 I| Essa in vario colloquio l'infelice~
3 II| a l'infelice dunque piú, se luogo~
4 II| mentre il regno fioriva, l'infelice~
5 III| l'infelice? risparmia deh! un sepolto,~
6 III| nascostamente avea Priamo infelice~
7 III| D'Itaca io son, de l'infelice Ulisse~
8 III| socio che fu de l'infelice Ulisse.~
9 IV| Arde Dido infelice, e forsennata~
10 IV| ciò compiaci, o Anna, l'infelice;~
11 IV| Vinta da' fati allor Dido infelice~
12 IV| Dido infelice, or te l'empiezza offende?~
13 V| splendono già de l'infelice Elisa.~
14 V| Niso infelice sdrucciola sul sangue~
15 V| maniera lusingandolo: «Infelice,~
16 VI| Infelice Didone, annunzio vero~
17 VI| pendon di ruote: siede l'infelice~
18 VI| Infelice! per quanto i discendenti~
19 VII| omai la possiede, oh! l'infelice~
20 VII| affetto pio de l'infelice Amata,~
21 IX| sol che amò troppo l'infelice amico».~
22 IX| de l'infelice: le cadder di mano~
23 X| a Imàone, offerisce l'infelice~
24 X| Di ferita non sua quell'infelice~
25 XI| Infelice! la misera vedrai~
26 XI| ma ben dovuto a l'infelice padre.~
27 XI| de l'infelice recherò non tocche~
28 XII| Cadde Ufente infelice, a non vedere~
29 XII| de la Dira conobbe, l'infelice~
30 XII| ti può toccar d'un infelice padre,~
|