Libro
1 I| s'addolcirà: la Fe' candida e Vesta,~
2 II| si fe' muta la voce. E allora quella~
3 III| Estranio a te non mi fe' Troia, e questo~
4 III| e si fe' l'onda abbrividendo buia.~
5 III| fe', di nome Caonia, e su le
6 V| e si fe' l'onda abbrividendo buia.~
7 V| tra quel guazzo ergendosi, fe' intoppo~
8 V| l'ottimo padre e fe' recar l'usbergo,~
9 V| D'Anchise il figlio allor fe' portar fuori~
10 V| Euritïon fe' voto al suo fratello;~
11 V| arse lo strale, fe' di fiamma un solco,~
12 V| di molt'arte lo fe', tali responsi~
13 V| da' legni e alfin ti si fe' pio.~
14 VI| divine e le mi fe' percorrer tutte.~
15 VI| signor le impose, fe' leggi e disfece~
16 VI| e fe' tutta tremar Lerna con l'
17 VII| lo sciame si fe' grappolo ad un ramo.~
18 VII| tuonò da l'alto e fe' vedere un nimbo~
19 VII| uccello il fe' di colorite piume.~
20 VIII| lernèa smarrito non ti fe', d'intorno~
21 IX| e tutto al cenno fe' tremar l'Olimpo.~
22 IX| di Cnoso fe' mirabilmente e pose~
23 X| e tutto al cenno fe' tremar l'Olimpo.~
24 X| Dríope ninfa, si fe' contro al fiero:~
25 X| si fe' sotto e la spada e lui rattenne.~
26 XI| gli fe' già di sua man Dido sidonia~
27 XI| fe' puerili tratti e intorno
28 XII| e li fe' presso a l'are accese. Quelli,~
29 XII| che fe' breve difesa Enea colpisce~
|