Libro
1 I| alte vi sovrappose, e un re lor
2 I| alte su l'alta poppa di Caico.~
3 I| e spicca da le rupi alte colonne,~
4 II| da Tenedo per l'alte acque tranquille~
5 II| tra l'alte vampe, già il vicino brucia~
6 II| e voi da l'alte navi ora venite? –~
7 II| Già l'alte rocche, volgiti, occupate~
8 III| Presto facciam le cime alte sparire~
9 III| l'alte mura di Troia ebbe a morire,~
10 IV| l'alte fronde cospargono il terreno,~
11 IV| Sale il grido a le volte alte; la Fama~
12 V| impavidi le braccia, e le teste alte~
13 VII| alte le torri de' Latini e i
14 VII| al Lazio prima e a l'alte case è volta~
15 VIII| Come vider le navi alte e tra 'l folto~
16 IX| fosse difendono, o su l'alte torri~
17 IX| che difendea le torri alte; a Priverno,~
18 X| alte i miseri stanno inutilmente,~
19 X| Intanto Enea da l'alte poppe i suoi~
20 X| Tanti di Troia sotto l'alte mura~
21 XI| a l'alte mura ed a tornar nel campo.~
22 XI| dunque un concilio grande a l'alte soglie~
23 XI| sotto quell'alte mura, e che guerrieri~
24 XI| precipitoso uscí da l'alte stanze.~
25 XI| atterra e stendi sotto l'alte porte».~
26 XI| la campagna de l'armi alte lampeggia.~
27 XII| e l'alte volte, in busca d'alimento~
28 XII| l'alte rocche degl'Itali minaccia;~
29 XII| lo serrano da l'altra alte le mura.~
|