Libro
1 I| da Lavinio a la Lunga Alba munita.~
2 I| È lunga offesa, lunghe trame; e
3 I| a disporre la lunga imbandigione~
4 II| lunga partire. Deh l'avesser fatto!~
5 II| e qual sí lunga vi tenea lentezza?~
6 II| e segnare il cammin; per lunga traccia~
7 II| Fanciulli e in lunga fila paurose~
8 III| può far la lunga vetustà degli anni),~
9 III| lunga la barba, un mantello cucito~
10 IV| per lunga via, e nel deserto suolo~
11 V| Alba Lunga di mura, e fu maestro~
12 VI| Sospirò nel guardarli in lunga schiera~
13 VI| esso il Tracio sacerdote in lunga~
14 VI| la nostra schiatta su la Lunga~
15 VII| Placide in lunga~
16 VIII| Tevere abboní, per quanto è lunga~
17 VIII| notte a la fatica, e in opra lunga~
18 VIII| abbraccio, li uccidea di lunga morte.~
19 VIII| la lunga ivi d'Ascanio discendenza~
20 VIII| vanno i popoli vinti in lunga fila,~
21 IX| già li divora con la lunga rabbia~
22 IX| avvezzi a tal difesa in lunga guerra.~
23 X| fendendo i flutti con la lunga chiglia.~
24 X| de' cozzanti elementi è lunga lotta:~
25 X| Rebo, a lungo, se v'è cosa lunga~
26 XI| splende la via di fiamme in lunga fila~
27 XII| aiutava l'un piè con l'asta lunga.~
28 XII| fratel Dïore, l'uno con la lunga~
|