Libro
1 I| percosse il fianco al cavo monte, e i venti~
2 I| si rivolge e dà il fianco a l'onde: incalza~
3 I| con la faretra al fianco errar vedeste~
4 II| grido va. Per entro il cieco fianco~
5 II| squarci e spii l'ascoso fianco.~
6 II| offeso ed avventatagli nel fianco~
7 II| Dimante, e si stringono al mio fianco,~
8 II| suo clipeo si veste e al fianco cinge~
9 II| lucente e gl'immerse nel fianco~
10 IV| punta mortal fitta è nel fianco.~
11 V| ne addensan molti al cavo fianco, i petti~
12 VI| È l'ampio fianco de l'euboica rupe~
13 VI| fortissimo eroe si pose a fianco,~
14 VII| la spada fedel cingesi al fianco.~
15 VIII| Sta lungo il fianco siculo e l'eolia~
16 VIII| poi al fianco ed a l'omero sospende~
17 IX| Troia; né cosí parvi al tuo fianco,~
18 X| de la tunica d'oro il fianco nudo~
19 X| a trapassar tra il fianco e il ventre Antore,~
20 X| rapido Enea la spada trae dal fianco~
21 X| cosí si leva su l'infermo fianco~
22 XI| la spada al fianco, e rifulgea correndo~
23 XI| nel fianco fitta s'è la ferrea punta.~
24 XII| dura spada gli configge al fianco.~
25 XII| fianco la larga lancia il giunse
26 XII| cui siensi fitti al fianco agili strali.~
27 XII| il fianco e per le costole del petto,~
|