Libro
1 I| del colpo de l'Eàcide, ove il grande~
2 II| ferito. Lui col mortal colpo insegue~
3 II| Ciò disse e imbelle senza colpo un dardo~
4 V| d'Àmico millantava, il colpo diede~
5 V| indietro ritrassero dal colpo,~
6 V| la destra: quegli il colpo che piombava~
7 VII| gareggiando nel correre e nel colpo –,~
8 VII| Ascanio, allettato a sí bel colpo,~
9 VII| non seppe il colpo, e per la sua ferita~
10 IX| l'autor del colpo, in cui possa avventarsi.~
11 IX| e del colpo prostrò Numano forte,~
12 IX| del colpo tuo senza tuo danno: prima~
13 IX| sopraffà (lí spiccatogli d'un colpo~
14 X| cuspide col suo terribil colpo~
15 X| sí scaglia il colpo a l'avversario. Chino~
16 X| levava il braccio a novo colpo~
17 XI| orecchio l'asta. Impenna al colpo~
18 XI| che sperda il colpo mio questa vergogna.~
19 XII| e ad Èbuso che vien col colpo in aria~
20 XII| Invia compagni a lui d'un colpo d'asta~
21 XII| offerse il petto al colpo e non gli valse~
22 XII| infrange e lascia a mezzo colpo il prode,~
23 XII| fosse dal colpo di un mortal ferito,~
24 XII| Parto o Cidone, immedicabil colpo,~
25 XII| percorse la via né tenne il colpo.~
26 XII| gli trafigge la coscia. Al colpo cade~
27 XII| con questo colpo te Pallante immola~
|