Libro
1 I| ch'ebbero in sorte di morire in vista~
2 I| non a lui, a me fu data in sorte~
3 I| sospetto; navi erano a sorte pronte,~
4 II| tratti a sorte racchiudono di furto~
5 II| fidente in cuore e a doppia sorte pronto,~
6 II| Laocoonte, in sorte sacerdote~
7 II| Que' dí per sorte era venuto a Troia~
8 II| voi vedete la sorte de le cose:~
9 II| Priamo. Come vide egli la sorte~
10 IV| dubbia de la lotta era la sorte:~
11 V| Traggono a sorte i luoghi e su le poppe~
12 V| me si lasci compatir la sorte~
13 V| a l'in fuor de la sorte avere onori:~
14 V| le mura e a sorte trae le case: vuole~
15 VI| gravosa sorte.~
16 VI| ché per sorte il timon schiantato a forza,~
17 VI| a l'asta pura, tien per sorte il luogo~
18 VII| la sorte marital de la figliuola;~
19 VIII| salvezza offerta da impensata sorte:~
20 IX| avranno sorte d'immortali, e certo~
21 IX| tratti a sorte i cimenti, e fa sue parti,~
22 IX| lo scettro aggiudicando a sorte~
23 X| sue forze arrider voglia sorte,~
24 X| piegassi a miglior sorte il tuo pensiero!».~
25 XI| sorte era giusta per la mia vecchiezza.~
26 XII| usa la sorte tua.~
|