Libro
1 I| in faccia e leva fino agli astri i flutti.~
2 II| leva le grida orribili a le stelle,~
3 II| Allora vinto il genitor si leva~
4 IV| Piccola prima e pavida, si leva~
5 IV| dà il sonno e leva, e chiude gli occhi in morte.~
6 V| tra un diffuso mormorio si leva;~
7 VI| leva di casa, e avea dal capezzale~
8 VI| soffrono? qual tumulto è che si leva?».~
9 VIII| Si leva, e vòlto dove sorge il sole~
10 VIII| ad ora men sollecita, si leva~
11 VIII| si leva, e prima con l'erculeo fuoco~
12 VIII| si leva in cielo e dissipa la notte.~
13 IX| in petto a lui mentre si leva~
14 IX| rimbombano; la mischia aspra si leva:~
15 X| finîr le parole. Allor si leva~
16 X| Anche Mnèsteo vi fu, cui leva a cielo~
17 X| morbi a' mortali egri, si leva~
18 X| di polve sua canizie, e leva~
19 X| cosí si leva su l'infermo fianco~
20 XI| un murmure si leva e le vicine~
21 XI| leva le forze a ciel di un popol
22 XI| d'ogni parte al ciel si leva~
23 XI| mesto grido matronal si leva:~
24 XI| del turcasso una saetta leva,~
25 XII| Esso tra' primi Enea leva a le mura~
26 XII| vertici nevosi al ciel si leva.~
|