Libro
1 II| grida pastori dardani, che ignoto~
2 II| leva le grida orribili a le stelle,~
3 II| Ma te, grida, per tanta infamia audace~
4 II| per l'ombre, grida: – Figlio, figlio, fuggi!~
5 II| di grida empir le vie: triste piú
6 III| Italia primo grida Acate, Italia~
7 IV| se n'andrà dunque, grida, e preso a scherno~
8 V| sciagurate cittadine? grida:~
9 VI| lungi di qui!» la profetessa grida,~
10 VI| grida a tutti: – Imparate da l'
11 VII| grida, vediam venir, da quelle
12 VIII| e da un'altura lungi grida: «Oh voi,~
13 VIII| Lasciate, grida, interrompete tutto,~
14 IX| ombra dal suol. Primo Caíco grida~
15 IX| contro il nemico?, grida. Ecco!» e uno strale~
16 IX| Non fu vano veder. Grida Volcente:~
17 IX| orecchio gli giungono le grida~
18 IX| e grida, iroso del fraterno scempio:~
19 IX| E Mnèsteo grida: «A che fuggire? e dove?~
20 X| mandano i colpi e le sicure grida;~
21 XI| in volta), lo trafigge e grida~
22 XI| cuore e in van tumido, «Oh, grida,~
23 XII| lui supplicante e grida forte: «Ei l'ebbe.~
24 XII| grida Iàpige e gli animi raccende~
25 XII| giovine, e in dolor súbito grida~
26 XII| Deh pietà, grida, Fauno! e tu tien forte,~
|