Libro
1 I| Aceste il buono eroe dandoli a loro~
2 I| indi a tanta vicenda de l'eroe,~
3 III| da le mura l'eroe priàmide Eleno~
4 IV| Sempre il valore de l'eroe, l'onore~
5 IV| l'eroe cosí percosso e ripercosso~
6 V| ove l'eroe tra le migliaia giunto~
7 V| amico. Ma l'eroe non attardato~
8 V| l'eroe picchia e perseguita Darete.~
9 V| Indi l'eroe soggiunse ancora: «Questa~
10 VI| fu cheta, prende a dir l'eroe:~
11 VI| il fortissimo eroe si pose a fianco,~
12 VI| Riconosce il sovrano eroe gli alati~
13 VI| selva. Come prima il teucro eroe~
14 VI| l'eroe per l'ombra e l'armi luminose,~
15 VI| paurosi de l'Erebo». L'eroe~
16 VI| l'eroe? suo figlio o alcun de l'
17 VIII| eroe, tutto vedendo, in gran
18 VIII| armatura dee farsi ad un eroe.~
19 VIII| appartata l'eroe, de' lor discorsi~
20 VIII| eroe conobbe il suono e de la
21 IX| Questo al dardano eroe lieta donai~
22 X| non rende parole il teucro eroe,~
23 X| il teucro eroe girò con sé la densa~
24 XII| Turno a vicenda e il teucro eroe?~
25 XII| altrimenti il teucro e il daunio eroe~
26 XII| l'eroe lo prese con la man convulsa~
|