Libro
1 I| Stette ed a l'arco diè di piglio e a' presti~
2 I| aveva il docile arco e sparsi al vento~
3 III| curvasi in arco; spumano del salso~
4 V| meglio scocca da l'arco agili dardi~
5 V| squame gli accendea, come arco in nube~
6 V| con un arco di colli intorno, e in mezzo~
7 V| Mnèsteo s'accampò con l'arco~
8 V| freccia incoccata e pronto l'arco,~
9 V| l'arte e l'arco sonante. Ed ecco agli occhi~
10 V| discese la vergine per l'arco~
11 V| sotto a le nubi un grande arco segnando.~
12 VI| veggo le mura e l'arco de la porta~
13 VI| tutta tremar Lerna con l'arco,~
14 VII| gli dirizzò dal curvo arco uno strale;~
15 VIII| l'arco da l'alto: tutto a tal terrore~
16 IX| sotto le nubi un grande arco segnando.~
17 IX| fischia insieme il fatale arco:~
18 X| goríti ed infallibile arco.~
19 XI| a le spalle i dardi e l'arco.~
20 XI| tinnisce l'arco d'òr caro a Dïana.~
21 XI| drizza con l'arco indietro le saette~
22 XI| segnato dal destin, con l'arco e l'arte~
23 XI| D'oro avea l'arco agli omeri, avea d'oro~
24 XI| poi l'arco sí da combaciar curvati~
25 XII| l'arco, lo giuro per l'inesorato~
|