Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armeggiare 1
armenti 7
armento 6
armi 270
armigero 2
armino 3
armipotente 1
Frequenza    [«  »]
301 a'
283 ne
272 tra
270 armi
259 ma
251 dal
251 su
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

armi

    Libro
1 I| L'armi e l'uom canto che dal suol 2 I| quivi fur l'armi sue, quivi il suo carro,~ 3 I| appaiono, armi di guerrieri e tavole~ 4 I| volano, l'ira somministra l'armi;~ 5 I| frigie biremi, o Capi e l'armi~ 6 I| dardi, armi che recava il fido Acate;~ 7 I| e appese le troiane armi; tranquillo~ 8 I| sopra l'armi crudeli e avvinto a tergo~ 9 I| di giovinetta, in armi di spartana,~ 10 I| Troilo fuggendo, perse l'armi, infausto~ 11 I| Mèmnone l'armi. Impetüosa, guida~ 12 I| volta sacra, in mezzo, d'armi cinta~ 13 I| fiera in armi e ferace antica terra:~ 14 I| Se gli uomini e le umane armi sprezzate,~ 15 I| ne la region sicilïana ed armi~ 16 I| e con quali armi il figlio de l'Aurora~ 17 II| ambigue e a preparar sagace l'armi.~ 18 II| Pergamo a terra per argoliche armi,~ 19 II| armi e Dei s'apparecchiano compagni~ 20 II| poi lui che vola in armi a lor soccorso~ 21 II| gravida d'armi: giovinetti intorno~ 22 II| quattro dal grembo risonaron l'armi.~ 23 II| rinforza lo strepito de l'armi.~ 24 II| uno squillar di trombe. L'armi~ 25 II| e mi sovvien che in armi è un bel morire.~ 26 II| hanno occupate e oppongon l'armi; pronte~ 27 II| Numi volo tra le fiamme e l'armi,~ 28 II| moriam, corriamo in mezzo a l'armi: ai vinti~ 29 II| andiam tra l'armi, tra' nemici verso~ 30 II| offre a noi, credendoci armi~ 31 II| indietreggiava. Densi in armi~ 32 II| L'armi ci presteranno essi –. Ciò 33 II| seguiam tutti, e densi in armi~ 34 II| per l'aspetto de l'armi e per l'errore~ 35 II| ravvisan le mentite armi e gli scudi~ 36 II| armi, vistisi a l'ultimo e su 37 II| nel bronzëo fulgor de l'armi: quale~ 38 II| l'armi da tempo disusate il vecchio~ 39 II| Ma come in giovenili armi lui vide~ 40 II| a cingerti queste armi? e dove corri?~ 41 II| tra l'armi, tra' nemici per i lunghi~ 42 II| fiera in armi pur chiama.~ 43 II| l'armi, e la vampa si ritrae.~ 44 II| Son risospinto a l'armi e disperato~ 45 II| a traverso armi e fiamme, perch'io veda~ 46 II| L'armi, o prodi, qua l'armi; il 47 II| L'armi, o prodi, qua l'armi; il giorno estremo~ 48 II| serbi ne l'armi una speranza, prima~ 49 II| e l'armi scintillar –.~ 50 II| torno a la città, mi cingo l'armi~ 51 III| omai disperato era de l'armi~ 52 III| possente in armi e in ubertà di suolo;~ 53 III| Con l'armi le assaltiam, gli Dei chiamando~ 54 III| prendano l'armi e che bisogna guerra~ 55 III| sangue; cadde il cuor: con l'armi~ 56 III| venir mi vide e troiane armi~ 57 III| armi di Neottolemo. Suoi doni~ 58 III| il remeggio, i miei pur d'armi veste.~ 59 III| e mosso un ne l'armi patrie a Troia.~ 60 III| conobbe e troiane armi, un poco stette,~ 61 III| confesso esser venuto in armi~ 62 IV| de' Teucri amiche l'armi, ne l'imprese~ 63 IV| Sotto gli astri invernali armi la flotta~ 64 IV| innalza a l'aure un rogo, e l'armi sue~ 65 IV| Non brandiranno l'armi ad inseguirlo~ 66 IV| avversi, il mare al mare e l'armi a l'armi~ 67 IV| mare al mare e l'armi a l'armi~ 68 V| palme fregio di vittoria ed armi~ 69 V| atroce pugna? Un queste armi~ 70 V| ebbe armate d'eguali armi le palme.~ 71 V| cavalcata e sé mostri ne l'armi».~ 72 V| fecer fronte portando armi contr'armi.~ 73 V| fronte portando armi contr'armi.~ 74 V| Voi misere, dicea, cui l'armi achee~ 75 VI| fiamme e l'incalzar de l'armi~ 76 VI| esorta i suoi d'eguali armi fornito.~ 77 VI| la fregiano de l'armi luminose.~ 78 VI| sovrappone a quel prode e l'armi sue~ 79 VI| spoglia de l'armi sue, scossa del duce,~ 80 VI| né fanno forza l'armi. Il gran portiere~ 81 VI| viene incontro e il prode in armi~ 82 VI| ancora l'armi ritenea. Frequenti~ 83 VI| l'eroe per l'ombra e l'armi luminose,~ 84 VI| chiamai tre volte; son l'armi e il nome:~ 85 VI| L'egregia moglie tutte l'armi intanto~ 86 VI| furon morti in adulterio od armi~ 87 VI| ebbero vivi a' carri e a l'armi,~ 88 VI| cuori a l'armi movendo e le falangi~ 89 VI| tu getta l'armi, sangue mio!~ 90 VI| giovin bello di sembianza e d'armi,~ 91 VI| non si sarebbe offerto in armi alcuno,~ 92 VII| e tutta accolta sotto l'armi Esperia.~ 93 VII| Molte inoltre pendeano armi da' sacri~ 94 VII| e tra l'armi de' re con falsa tema~ 95 VII| vecchiezza tra l'armi de' re di falsa~ 96 VII| Armi freme furente, armi ricerca~ 97 VII| Armi freme furente, armi ricerca~ 98 VII| volendo l'armi apparecchiarsi, Italia~ 99 VII| agricoli con l'armi d'ogni parte;~ 100 VII| di Marte; spargerò l'armi per l'agro».~ 101 VII| combatte da vicin con l'armi:~ 102 VII| fermo il proposito de l'armi,~ 103 VII| cercano l'armi. I levigati usberghi~ 104 VII| armi foggiano nuove, la possente~ 105 VII| tessera a conoscersi tra l'armi.~ 106 VII| Ufente, chiaro e fortunato in armi.~ 107 VII| vibrasi in armi e tutto il capo ha sopra.~ 108 VIII| animosi cavalli e spinse l'armi,~ 109 VIII| accinga, qual successo a l'armi,~ 110 VIII| insieme l'armi a' compagni. Ed ecco,~ 111 VIII| armi, che quelli con superba 112 VIII| domandare un'alleanza d'armi».~ 113 VIII| Tifoèo torreggiante in armi; l'idra~ 114 VIII| l'armi di Giove ed esule dal regno.~ 115 VIII| armi di tua maestra man, né volli~ 116 VIII| dunque supplice vengo e l'armi chiedo~ 117 VIII| l'armi latine, e sette cerchi insieme~ 118 VIII| sotto a' muri romoreggian d'armi.~ 119 VIII| con grave imperio e con armi crudeli~ 120 VIII| accerchiano con l'armi e la sua casa,~ 121 VIII| Armi tra un nimbo in un'azzurra 122 VIII| Gridino a l'armi e rompano alleanze!».~ 123 VIII| tre armi si volean, tre volte a morte~ 124 VIII| ne la clamide bello e l'armi adorne;~ 125 VIII| armi depose.~ 126 VIII| diritti in armi con le tazze in mano~ 127 VIII| la città; ma pronti a l'armi~ 128 VIII| barbarica e le varie armi, tornante~ 129 VIII| ed il latrante Anubi in armi stanno~ 130 IX| Chiunque sei che chiami a l'armi, seguo~ 131 IX| A l'armi! a l'armi! ed occupate i 132 IX| A l'armi! a l'armi! ed occupate i muri:~ 133 IX| accamparsi e fronteggiarli in armi,~ 134 IX| gli Atridi, e il prender l'armi~ 135 IX| accampamento? L'armi di Vulcano~ 136 IX| Rutuli e sette a guernir d'armi~ 137 IX| avanzate ed arrecano armi. Mnèsteo~ 138 IX| cinsero armi troiane; gli fioriva~ 139 IX| andava Turno aureo ne l'armi?~ 140 IX| con l'armi sue ciascuno, in fine i 141 IX| ruote giacer guerrieri ed armi~ 142 IX| in mezzo l'armi, tre servi di Remo~ 143 IX| armi e crateri e fulgidi tappeti.~ 144 IX| affrettando per l'armi un bel morire?~ 145 IX| sono, io fui: contro me l'armi,~ 146 IX| de l'armi, ed empie il ciel del suo 147 IX| prima annichilatemi con l'armi.~ 148 IX| nemici e il tetto insiem de l'armi.~ 149 IX| armi o passati il sen da duro 150 IX| ed il mandò con vietate armi a Troia,~ 151 IX| di Turno e d'ogni parte armi latine,~ 152 IX| tra gli uomini e tra l'armi a' muri giunge,~ 153 IX| Arcente il figlio in belle armi si stava,~ 154 IX| crolla con l'armi le città. Tra 'l ferro~ 155 IX| e a l'armi fieramente risonanti,~ 156 IX| e non invidia a l'armi uguali; omai~ 157 IX| il dio, le divine armi, e ben fuggente~ 158 IX| spalancano fidandosi ne l'armi~ 159 IX| Aquicolo di belle armi, il focoso~ 160 IX| orribilmente gli sonaron l'armi:~ 161 IX| e del cervello sparse l'armi: il capo~ 162 IX| cavalli ed armi e battagliar d'eroi.~ 163 IX| pur bramoso in mezzo a l'armi~ 164 IX| con tutte l'armi si lanciò l'accolse~ 165 X| a cercar l'armi e rompere in battaglia?~ 166 X| che si possa campar da l'armi Ascanio~ 167 X| quivi senz'armi viva e senza gloria.~ 168 X| cagione a sollevarsi in armi~ 169 X| son l'armi loro e a l'omero leggieri~ 170 X| e ne le variegate armi. Trecento,~ 171 X| ancor dal terren patrio a l'armi~ 172 X| è costretto da l'armi e da' Latini~ 173 X| fa' si chiamino a l'armi e prendi il clipeo~ 174 X| Acate Enea: «Dammi de l'armi,~ 175 X| Aléso vien, stretto ne l'armi sue,~ 176 X| lascia l'armi e le man libere.~ 177 X| le sue strappar mi vegga armi cruente,~ 178 X| sonaron l'armi, ei la nemica terra~ 179 X| a le vesti e a le belle armi. Lui~ 180 X| ombra il copre: le scelte armi Seresto~ 181 X| Tàrquito baldo e luminoso in armi,~ 182 X| qui per te avran fine e l'armi e gli anni».~ 183 X| riveste di dardanie armi, e lo scudo~ 184 X| e contro l'armi ritornar de' Teucri.~ 185 X| l'armi in dono a Lauso, che 186 X| le infrante armi. Sdegnò colpire invece~ 187 X| tal move con le vaste armi Mezenzio.~ 188 X| Passò quella e la targa, armi leggiere~ 189 X| indole degno? Sieno tue quell'armi~ 190 X| e posan le pesanti armi sul prato.~ 191 X| Lauso portavan sopra l'armi morto,~ 192 X| inconscio la spada e sopra l'armi~ 193 XI| piantò ritta e vestille armi fulgenti,~ 194 XI| ne l'attesa pregustate l'armi,~ 195 XI| i destrier, l'armi ch'ei strappò al nemico.~ 196 XI| e gli Arcadi con l'armi rovesciate.~ 197 XI| ospiti e a l'armi si affidò di Turno.~ 198 XI| con queste armi dovea meco affrontarsi.~ 199 XI| Seguendo le alleate armi troiane~ 200 XI| Sorgeresti tu pur gran tronco in armi,~ 201 XI| pianto sul suol, gronda su l'armi;~ 202 XI| i loro scudi e l'armi sfortunate.~ 203 XI| imprecano: esso si armi, esso guerreggi,~ 204 XI| altre armi, o al teucro re pace si 205 XI| lascio ciò che si sofferse in armi~ 206 XI| ma di alzar vi guardate armi contr'armi –.~ 207 XI| alzar vi guardate armi contr'armi –.~ 208 XI| stirpe e gli Arcadi senz'armi?~ 209 XI| due volte, e abbassa l'armi di Latino.~ 210 XI| paura de le frigie armi, paura~ 211 XI| Se piú non hai ne l'armi nostre speme,~ 212 XI| armi per mano di Vulcano. A voi~ 213 XI| cosí spronate. Cercan l'armi a furia,~ 214 XI| armi fremono i giovani; sgomenti~ 215 XI| Donna de l'armi, duce de la guerra,~ 216 XI| valle, agl'inganni atta de l'armi,~ 217 XI| Camilla, cinta invan de l'armi nostre,~ 218 XI| premevan l'armi, ed ogn'intorno i Volsci~ 219 XI| suo padre consacro. A l'armi tue~ 220 XI| ella conserva vivido de l'armi~ 221 XI| dentro una nube il corpo e l'armi~ 222 XI| la campagna de l'armi alte lampeggia.~ 223 XI| De l'armi al tiro gli uni e gli altri 224 XI| de' morenti, e nuotare armi ed armati~ 225 XI| Iolla e, grande di cuor, d'armi e di membra,~ 226 XI| bella tra l'armi sfidano la morte.~ 227 XI| con le pinte armi, a Ippolita o a la marzia~ 228 XI| Con armi strane ed apulo cavallo~ 229 XI| vanti con femminili armi confonde.~ 230 XI| per l'armi allor, per l'ossa del guerriero~ 231 XI| e gli si pianta in armi eguali a fronte,~ 232 XI| con l'armi e l'uom, e da la stessa 233 XI| appendere volesse armi troiane~ 234 XI| Non armi, non trofeo de la cacciata~ 235 XI| a l'asta o contro l'armi di Camilla.~ 236 XI| si mescolò tra l'armi.~ 237 XI| capo, l'armi le sfuggono, e la vita~ 238 XI| Né alcun regger con l'armi o fronteggiare~ 239 XI| divietanti l'adito con l'armi~ 240 XI| de' precipitanti contro l'armi.~ 241 XII| al genero ritolsi, empie armi strinsi.~ 242 XII| viepiú s'infiamma a l'armi, e breve dice~ 243 XII| posino Teucri e Rutuli senz'armi;~ 244 XII| Enea ne le materne armi si accende,~ 245 XII| con le varie armi tutto quanto accorre,~ 246 XII| armi smagliante, e Ascanio presso 247 XII| con l'armi questi regni assaliranno.~ 248 XII| Ma se Vittoria a l'armi nostre arrida~ 249 XII| Riti e Dei darò io: l'armi Latino~ 250 XII| Chi già sperò da l'armi esso posare~ 251 XII| e rïuscir le cose, or l'armi vuole,~ 252 XII| Insidie: tal per mezzo l'armi~ 253 XII| d'armi opportune, a stringersi 254 XII| che cercasti con l'armi, or la misura.~ 255 XII| con tutte quante l'armi abbraccia Ascanio~ 256 XII| in armi: solo per quell'aria fosca~ 257 XII| Ristette Enea raccoltosi ne l'armi~ 258 XII| non deponendo usberghi ed armi.~ 259 XII| gli spaldi; altri con l'armi~ 260 XII| del suo corpo e de l'armi. Ora ch'io lasci~ 261 XII| Fulmina in armi Enea, radere al suolo~ 262 XII| per i nemici e via per l'armi,~ 263 XII| Rutuli, olà; frenate l'armi,~ 264 XII| trionfante, ed in armi orrendo suona:~ 265 XII| e deposero l'armi. Esso Latino~ 266 XII| s'avvenne a le vulcanie armi divine,~ 267 XII| Ritti, d'animo e d'armi ristorati,~ 268 XII| da l'armi del fratello. Son due mostri,~ 269 XII| Non al corso, con fiere armi e da presso~ 270 XII| Stette fiero ne l'armi Enea, volgendo~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License