grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 3 | aspirazioni e attività dell'uomo; o in un fine che domina
2 1, 3 | per l'educatore e per l'uomo politico (dato che si propongano
3 1, 4 | si dice, poniamo, che un uomo deve pur sentire che la
4 1, 4 | che non si può chiamar uomo o che non merita questo
5 1, 4 | afferma che al concetto di uomo è essenziale quella nota.
6 1, 4 | ma che non sia veramente uomo se non chi sente cosí. Il
7 1, 4 | come dietro la firma dell'uomo d'affari sia, non vista
8 1, 4 | distinte e diverse nell'uomo individuo, ma come una e
9 1, 5 | soggettivo della felicità (per l'uomo patologico, direbbe il Kant)
10 1, 5 | ideale piú prezioso di ogni uomo, dell'uomo.~ ~E finalmente,
11 1, 5 | prezioso di ogni uomo, dell'uomo.~ ~E finalmente, quando
12 2, 1 | ragione pura pratica.~Se l'uomo fosse pura ragione, cioè
13 2, 1 | universalità: l'esempio dell'uomo d'ingegno che preferisce
14 2, 1 | esempio, già citato, dell'uomo che ha ingegno e rinuncia
15 2, 1 | sussistere, anche quando l'uomo (come l'abitatore del Mar
16 2, 1 | si fa l'ipotesi del brav'uomo, che si propone di non far
17 2, 1(12)| avvertito) il volere dell'uomo «come essere ragionevole»
18 2, 1 | esprimono la volontà dell'uomo in quanto è essere ragionevole.
19 2, 1 | e caratteristica di ogni uomo che sia persona, perché
20 2, 1 | è, nella conoscenza dell'uomo empirico, la ratio cognoscendi
21 2, 1 | quando si deve venire all'uomo, il trapasso è ben diverso.
22 2, 1 | trapasso è ben diverso. L'uomo è essere ragionevole, ma
23 2, 1 | conferisce dignità all'uomo, a tutto l'uomo, a tutte
24 2, 1 | dignità all'uomo, a tutto l'uomo, a tutte le facoltà e attività
25 2, 1 | natura ragionevole dell'uomo si intenda non soltanto
26 2, 1 | essere ragionevole egli (l'uomo) vuole necessariamente che
27 2, 1 | possibili».~Questo volere dell'uomo ragionevole, che è il volere
28 2, 3 | soggettive necessarie a fare dell'uomo una persona padrona di sé
29 2, 4 | individuale; l'umanità non dell'uomo genere, dell'uomo tipo,
30 2, 4 | non dell'uomo genere, dell'uomo tipo, ma di questo o di
31 2, 4 | ma di questo o di quell'uomo. In quanto è uomo, senza
32 2, 4 | quell'uomo. In quanto è uomo, senza dubbio; ma anche
33 2, 4 | persona; e di volere che ogni uomo sia persona.~Ma non è ancor
34 2, 4 | sii la tua persona; sii uomo, e: sii quel che tu devi
35 2, 4 | tu devi essere per essere uomo; rispetta l'umanità, e:
36 2, 4 | l'acciarino, dai quali l'uomo di genio farà sprizzare
37 2, 4 | tra l'esigenza che ogni uomo sia o possa diventare persona,
38 2, 4 | arricchisca di nuovi valori l'uomo che è già persona, che è
39 2, 4 | persona, che è già, se non l'uomo libero del Fichte, l'uomo
40 2, 4 | uomo libero del Fichte, l'uomo che ha coscienza del suo
41 2, 5 | pregio a cui si riconosce l'uomo e si misura la sua dignità
42 2, 5 | misura la sua dignità di uomo.~Liberum esse hominem est
|