Parte, Cap.
1 1, 1| fine ossia da un bene o ordine di beni (qualunque ne sia
2 1, 2| il loro fondamento in un ordine di verità accertabile teoricamente,
3 1, 2| non perché si ammette un ordine, una gradazione di enti,
4 1, 2| o operante per esse, un ordine, o un conflitto, o un processo
5 1, 3| valutato anche come bene di ordine morale.~Ora: È possibile
6 1, 4| valutazione morale precede, nell'ordine delle esigenze ideali, l'
7 1, 4| motivi opposti dello stesso ordine, e rovesciandone per tal
8 1, 4| vede i fini remoti di quell'ordine che a noi rimane occulto;
9 1, 4| quel che fuori di quell'ordine a noi appare un male.~Ma
10 1, 5| e quali postulazioni di ordine teoretico siano richieste
11 2, 2| valori morali con valori di ordine diverso che si è cercato
12 2, 2| pregio ai fini di ogni altro ordine, e degno di subordinarli,
13 2, 2| soprattutto come valori di quell'ordine che è nella coscienza il
14 2, 2| valore morale col valore dell'ordine che esprime l'orientamento
15 2, 2| morale ai valori di quell'ordine, a riconoscerli come morali
16 2, 3| all'attuazione di quell'ordine di valori che ciascuno ha
17 2, 3| condizionanti comuni a qualsiasi ordine, dato (come gli esempi citati
18 2, 3| riconoscano, ciascuno, come l'ordine dei valori morali, quell'
19 2, 3| dei valori morali, quell'ordine di valori che risponde alla
20 2, 3| quali vale come normativo un ordine di valori diverso, la detta
21 2, 3| condizione necessaria ad ogni ordine di valori; è continua ed
22 2, 3| Cosí obbiettivamente nell'ordine di una possibile legislazione
23 2, 3| grazia di doveri d'altro ordine, dei quali l'obbligatorietà
24 2, 4| difficile scoprirlo.~Perché un ordine di valori, diciamo per comodità
25 2, 4| della attuazione di ogni ordine di valori, è invece qui
26 2, 4| si è accennato già, di un ordine di valori sugli altri. Dal
27 2, 4| piuttostoché di un altro ordine di valori, e dalla misura
28 2, 5| potesse avere per contenuto un ordine di valori noetici o estetici
29 2, 5| distintamente il caso che l'ordine normativo dei valori fosse
30 2, 5| si deduce quel medesimo ordine di valori universalmente
31 2, 5| edonistici; e perciò di ogni ordine di valori in quanto sono
32 2, 5| contenuto è valutato come un ordine di valori strumentali che
33 2, 5| che è considerato come un ordine di valori morali diretti
34 2, 5| si possa ravvisare nell'ordine giuridico cosí la realizzazione
35 2, 5| che o si riconosce come ordine di valori per sé, suscettivo
36 2, 5| di valori morali, anche l'ordine dei valori edonistico-egoistici,
37 2, 5| presentarsi che come motivi di ordine egoistico; e hanno per sé
38 2, 5| è questo: che dovendo l'ordine giuridico poter essere giustificato
39 2, 5| far prevalere il secondo ordine di concetti nei partiti
|