grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, 1 | soltanto secondo quella massima che tu puoi volere nello
2 2, 1 | possibilità di voler che la massima diventi legge universale
3 2, 1 | valore universale della massima sia riconosciuto senza che
4 2, 1 | universale validità della massima senza disvolere l'universalità
5 2, 1 | disvolere l'universalità di una massima piú generale che la comprende,
6 2, 1 | seguita universalmente, una massima senza che perciò se ne ammetta
7 2, 1 | b) può darsi che di una massima di condotta non sia possibile
8 2, 1 | seguano quella medesima massima, sebbene questo non importi
9 2, 1 | impossibilità di universalizzare la massima non riguarda l'osservanza,
10 2, 1 | universalizzazione della massima con la volontà che la pone.~
11 2, 1 | che universalizzando la massima si viene a togliere la ragione
12 2, 1 | nega il valore di un'altra massima che già vale, o si ammette
13 2, 1 | la mia prepotenza con la massima che il forte ha diritto
14 2, 1 | ha indotto a formulare la massima è l'interesse egoistico,
15 2, 1 | interesse io dovrò negare la massima quando le vicende facciano
16 2, 1 | debole di oggi.~Ossia la massima non può essere universalizzata,
17 2, 1 | valore morale piú alto, la massima della prepotenza che approvo
18 2, 1 | e l'universalità della massima potrà esser voluta senza
19 2, 1 | subordinata di un'altra massima già posta dal mio volere
20 2, 1 | essere universalizzata la massima proposta nel 3° esempio,
21 2, 1 | natura conforme a quella massima, è impossibile di volere
22 2, 1(11)| seconda che ci appare una massima accettata veramente da chi
23 2, 1 | dunque l'universalità della massima non è criterio della sua
24 2, 1 | prova dell'accordarsi della massima seguita nell'azione con
25 2, 1 | Opera in modo che la massima del tuo volere possa valere
26 2, 1(14)| impossibilità di volere che una tal massima valga come universale.~Infatti
27 2, 1(14)| quale non si può erigere a massima universale il principio
28 2, 1(14)| concepire seguíta una tal massima da tutti quelli che sono
29 2, 1(14)| universalizzazione della massima — che sia lecito promettere
30 2, 2 | contrasta con una terza massima nella quale è affermata
31 2, 4 | monotona di una medesima massima alla medesima classe di
32 2, 5 | egoismo possa erigersi a massima di condotta, a principio
33 2, 5(16)| ciascuno ha di attuare in sé la massima libertà, del diritto alla
|