grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1 | primamente e dominato, si può dire, in tutte le sue forme da
2 1, 2 | con D e non con A, vuol dire che quella coscienza è illogica,
3 1, 2(3)| e via dicendo.~Altro è dire che in Engadina fa fresco
4 1, 2(3)| Engadina fa fresco e altro dire che amano il fresco quei
5 1, 3 | od egotistica (non oserei dire egoistica) del valore morale5.~ ~* * *~ ~
6 1, 3 | di vista religioso; vuol dire invece che non è o non si
7 1, 3 | valutazione edonistica.~Dire che l'olmo sorregge la vite,
8 1, 3 | sorregge la vite, non è dire che la vite sia una propaggine
9 1, 3 | analogamente si potrebbe dire dei valori di ogni altra
10 1, 4 | E il medesimo sarebbe da dire per le altre specie di valori).~
11 1, 4 | che del resto non si può dire costante, perché novità
12 1, 4 | valore morale (che è quanto dire constatare l'opzione, la
13 1, 4 | Non ha senso se si vuol dire che nella realtà tutti lo
14 1, 4 | senso diverso se si vuol dire che per essere uomini bisogna
15 1, 4 | rispondere; perché non è dire donde venga l'autorità della
16 1, 4 | tutto: ed è cosí legittimo dire che esprime le esigenze
17 1, 4 | quelle della società, come dire che esprime quelle della
18 1, 4 | stesso.~Né concluderebbe il dire che non si tratta in ultimo
19 2, 1 | significati diversi.~Può voler dire la possibilità che sia seguita
20 2, 1 | di contrasto: può voler dire che universalizzando la
21 2, 1 | criterio morale (che è quanto dire universale) di valutazione;
22 2, 1 | legislazione universale, vale a dire, alla legge morale; e della
23 2, 2 | termini: mentre, si può dire a un dipresso, dal trionfo
24 2, 2 | tentativi dispersi, ma, per cosí dire, paralleli di giustificare
25 2, 3 | doveri. E il medesimo è da dire della giustizia che è lo
26 2, 4 | possibile. Ricusarlo vuol dire negare ogni valore morale;
27 2, 4 | morale; accettarlo vuol dire riconoscere valore morale
28 2, 4 | esigenza morale prevalente?~Dire che la cultura dei pochi
29 2, 4 | necessariamente elevazione di tutti, o dire che l'elevazione di tutti
30 2, 4 | col bene individuale. Il dire non basta a porre in essere
31 2, 5 | egoistici.~E ciò equivale a dire che la funzione primaria
32 2, 5 | propria di ogni fede, vale a dire della affermazione del valore
|