grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1 | perché è un problema mal posto, cioè nella forma con la
2 1, 1 | perché un problema sia mal posto, non è altro in effetto
3 1, 2 | ἄξιον deve essere già dato, posto, riconosciuto come valore,
4 1, 2 | altre, cioè quando sia già posto e accettato un criterio
5 1, 2 | riconoscimento di valore è posto, è dato dalla scienza; se
6 1, 2(2)| sociale» deve prendere il posto della «concezione immaginaria
7 1, 2 | se non perché ve l'ha già posto, e ponendovelo ha ubbidito,
8 1, 3 | là dove esso si sia già posto o insinuato; e che credere
9 1, 4 | è che questa induzione, posto che fosse legittima, e non
10 1, 4 | col quale esso valore è posto; costante, cioè tale che
11 1, 4 | cessi di esistere e che sia posto contro di esso la sua negazione,
12 1, 4 | è invocato e idealmente posto in nome della esigenza morale,
13 1, 4 | cui valore è giudicato e posto in grazia di quella stessa
14 2, 1 | e appunto il volere che posto fra la legge e quegli impulsi —
15 2, 2 | di eticità per il quale è posto da quella stessa coscienza
16 2, 3 | di valori che ciascuno ha posto a sé come tali.~Per la medesima
17 2, 3 | criterio di valutazione che sia posto come normativo; cioè avranno
18 2, 3 | termini, non potrà esser posto come criterio morale e comune
19 2, 4 | valutazione); e sia sentito o posto idealmente come dovere il
20 2, 5 | stato, il Potere politico è posto come potere che fonda e
21 2, 5 | cui volontà è idealmente posto, astrazione fatta da ogni
|