grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 2 | svolgevano e si svolgono appunto nell'ambito di questo presupposto:
2 1, 2 | presupposto, anzi lo implica, appunto perché ammette come pacifico
3 1, 2 | di dipendenza di a da A?~Appunto perché, se si ammettesse
4 1, 2 | di un valore da ciò che, appunto per tale connessione, diventa
5 1, 4 | che di costrizione subita: appunto come le pene del codice
6 1, 4 | a noi appare un male.~Ma appunto il criterio di questa bontà
7 1, 4 | osservazione è questa; che appunto quel che vi è di vivo e
8 2, 1 | sensibilità. E il volere buono e appunto il volere che posto fra
9 2, 1(14)| vita è condizione); mentre, appunto perché li riconosciamo come
10 2, 3 | agli studi dell'astronomo: appunto perché là si tratta di condizioni
11 2, 3 | altro valore, quei valori appunto nei quali si riscontra la
12 2, 3 | soli veri doveri, quelli appunto che soggettivamente per
13 2, 4 | questa prova è il sacrificio. Appunto perché il sacrificio attesta
14 2, 4 | opposizioni recise.~E qui sta appunto la sorgente dei contrasti
15 2, 5 | esigenza individuale.~Senonché, appunto perché il conflitto tra
16 2, 5 | condotta dell'homo oeconomicus, appunto un postulato edonistico,
17 2, 5 | verbo «adorare» significa appunto devozione a un oggetto,
18 2, 5(16)| ciò assai significativa è appunto la deduzione che il Fichte
|