Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figliazione 1
figlie 3
figlio 104
figliuol 19
figliuola 20
figliuole 6
figliuoli 38
Frequenza    [«  »]
19 facesse
19 feodali
19 figli
19 figliuol
19 glorioso
19 gravi
19 grosso
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

figliuol

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 9 | Succedettegli Gallieno figliuol suo, giá associato all'imperio; 2 I, IV, 15| Innalzarono, restaurarono Autari figliuol di Clefi, fanciullo quando 3 I, IV, 17| Lasciò il regno a Garibaldo figliuol suo, avuto da una sorella 4 I, IV, 17| lasciò il regno a Liutprando figliuol suo.~ 5 I, IV, 19| giovane e prode Adelchi figliuol suo, re egli pure associato 6 I, V, 4 | nell'810, lasciando un solo figliuol maschio, Bernardo. Carlomagno 7 I, V, 9 | fa nominare re Ottone II figliuol suo. Chiudonsi Berengario 8 I, VI, 3 | solo. Morí poi Corrado, il figliuol ribelle, in Firenze [1101]. 9 I, VI, 17| casa di Svevia. Corrado suo figliuol primogenito, giá incoronato 10 II, VII, 8 | Sicilie e Milano, a Filippo II figliuol suo. Certo non furono le 11 II, VII, 15| diminuito, successero Carlo II figliuol del primo [1637], e Carlo 12 II, VII, 15| schiatta di Monferrato) figliuol del secondo [1665]. - In 13 II, VII, 17| ed è, perdonamelo tu, o figliuol mio, meno crudele agli stessi 14 II, VII, 27| Prussia, e gli successe il figliuol suo Federigo II, detto « 15 II, Nomi | Siena (san), 293.~Bernardo, figliuol di Pipino e nipote di Carlomagno, 16 II, Nomi | 139, 141.~Carlo il calvo, figliuol di Ludovico il bonario, 17 II, Nomi | bonario, 142, 143, 144.~Carlo, figliuol di Lotario, 143.~Carlo, 18 II, Nomi | di Lotario, 143.~Carlo, figliuol di Ludovico re di Germania, 19 II, Nomi | 169.~Este (d') Cesare, figliuol naturale d'Alfonso II, II,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License