Vol, Lib, Par
1 I, Ded | VOLUME~LA CASA G. LATERZA & FIGLI~DEDICA~COME LA SUA OPERA
2 I, II, 23| cader della repubblica. Figli dunque della repubblica,
3 I, II, 23| d'Augusto. I grandi son figli dell'etá in cui s'allevano,
4 I, III, 13| Costantiniani [337-379]. - I tre figli di Costantino, cesari in
5 I, III, 14| poco a poco; ed ora erano figli degeneri di barbari o barbari
6 I, IV, 19| ch'era stata di lui; e i figli spogliati colla madre vedova
7 I, V, 3 | assistendo Carlomagno coi due figli suoi Carlo il primogenito
8 I, V, 4 | grandi. Guerreggiò pe' suoi figli e capitani co' sassoni,
9 I, V, 5 | spartí i regni a' suoi tre figli: Baviera a Lotario suo primogenito
10 I, VI, 6 | parenti d'Arrigo erano i figli di sua sorella, Federigo
11 I, VI, 13| e Sicilia, che non avea figli. E cosí Federigo riacquistò
12 I, VI, 29| Bartolomeo Coleoni, due Piccinini figli di Niccolò [morto nel 1444],
13 II, VII, 9 | tutti gli uomini erano figli del secolo precedente. Cosí
14 II, VII, 13| padri, de' fratelli e de' figli nostri. Addí 17 dicembre
15 II, VII, 15| popolano, alla moglie ed a' figli di lui: mentre ora non sono
16 II, VII, 35| nol seppero; e perciò i figli loro rimangon l'ultima fra
17 II, App, 42| d'indipendenza, co' suoi figli a cavallo se ne farebbe
18 II, App, 43| ventiquattro ore) di sé, de' suoi figli, di sua antica dinastia,
19 II, App, 43| meglio del Piemonte, i nostri figli, i nostri prodi, non erano
|