Vol, Lib, Par
1 I, V, 6 | quartier di San Pietro ne prende da papa Leone IV il nome
2 I, V, 6 | d'Italia Carlo il grosso, prende l'imperio vacante da tre
3 I, V, 7 | ed egli muove a Roma, la prende e si fa incoronare da Formoso
4 I, V, 9 | ond'era stretto dai due re, prende l'un dopo l'altro; ma li
5 I, V, 11| nuovo a quelle guerre, vi prende parecchie cittá, fa gran
6 I, V, 13| incoronar a Monza, e poi prende cittá e castella, e viene
7 I, VI, 23| figliuoli [1362], Giovanna prende del medesimo anno a terzo
8 I, VI, 23| esso pure [1374], Giovanna prende a quarto marito Ottone di
9 I, VI, 28| condottiero per Venezia [1426]. Prende Brescia e il paese all'intorno;
10 I, VI, 32| coltura francese, la quale prende nome da Ludovico XIV, fu
11 II, VII, 4 | accetta, varca Appennino, prende, saccheggia Prato; e i fiorentini,
12 II, VII, 6 | teneva fuori la campagna, prende Volterra; e la difende poi
13 II, VII, 10| contemporanee. Il mondo è di chi sel prende; cioè degli operosi, cioè
14 II, VII, 32| destra d'Adige, il passa, prende in fianco Alvinzi, lo sconfigge
15 II, VII, 32| Wurmser uscito dalla piazza, e prende il primo, e fa rientrar
16 II, VII, 38| quasi nulla; e che, quando prende, ella prende male, quasi
17 II, VII, 38| che, quando prende, ella prende male, quasi contra natura.
18 II, App, 40| piú che non s'opera, e si prende il vizio del parlar senza
|