Vol, Lib, Par
1 I, Preaut | virile di voi. Non ci è, posciaché si tituba ancora; ne' fatti,
2 I, Preaut | democratica o sociale o che so io, posciaché si dubita forse della stessa
3 I, II, 8 | anni; comparabili, anzi (posciaché durò l'effetto loro) superiori
4 I, III, 11| opposto; non filosofica, posciaché, imponendo dommi e virtú
5 I, III, 11| e non politica nemmeno, posciaché appunto diventò moltitudine
6 I, IV, 5 | probabilmente piú numerosi (posciaché si trovano in varie storie
7 I, IV, 13| Io crederei il secondo, posciaché i veri duchi od heerzog
8 I, VI, 4 | avvocati o visconti. Ma posciaché è dubbio se i consoli governanti
9 I, VI, 22| nell'altre contemporanee; posciaché queste uscirono di tali
10 I, VI, 23| giudichi positivamente da sé, posciaché non asserí l'indipendenza
11 I, VI, 23| l'indipendenza compiuta, posciaché non ebbe armi proprie; ma
12 I, VI, 28| di ventura era esiglio, posciaché era ozio, o almeno non guerra.
13 I, VI, 29| glorioso, ma certo rimbambito, posciaché soffrí di regnare dopo tutto
14 II, VII, 6 | che mai signor d'Italia, posciaché i francesi erano stati sconfitti
15 II, VII, 8 | ghibellina (naturalmente, posciaché la vicina ed emula Firenze
16 II, VII, 20| stampò i suoi Dialoghi, posciaché li fece prima approvare
17 II, VII, 36| scrittori settecentisti, posciaché non apparecchiarono se non
18 II, VII, 39| stessi principi nazionali; posciaché questi, in somma, resterebber
|