grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preaut | conferma: Roma antica, ed anche moderna; casa d'Austria da parecchi
2 I, I, 13 | e sorelle della italiana moderna, questa e la spagnuola paion
3 I, III, 1 | corte all'orientale, alla moderna; bensí, ad uso patrio, gran
4 I, III, 1 | tributi, che la scienza moderna disapprovò giá, ma approva
5 I, IV, 1 | storia antica, una grande moderna; Grecia non ha finora se
6 I, IV, 1 | quasi tutta la nostra storia moderna. - E quindi apparisce un
7 I, IV, 1 | nostre due storie antica e moderna, e sulla presente e la futura
8 I, VI, 8 | dell'ultima, nella storia moderna d'Italia, non fu tuttavia
9 I, VI, 33 | come in Sardegna, antica e moderna sede di liguri, si serbassero
10 I, VI, 33 | forse ad ogni mescolanza moderna; e lá e qua trovaronsi forse
11 I, VI, 34 | d'ogni bellezza antica, moderna, classica, romantica, nazionale
12 I, VI, 35 | qualunque generazione antica e moderna. - Eppure superiore a tutti
13 II, VII, 18 | madre della sola coltura moderna che fosse stata da tre secoli,
14 II, VII, 21 | ai cattivi, nell'Italia moderna decaddero sí la scuola primitiva
15 II, App, 41 | qualunque lingua antica e moderna. Pellico, piemontese, era
16 II, Nota (10)| allo studio della storia moderna d'Italia, discorsi (1838).
17 II, Nota (10)| una Geografia della storia moderna d'Italia, della quale fu
18 II, Nota (12)| tutto la storia antica dalla moderna (separazione, che piú tardi,
|