Vol, Lib, Par
1 I, III, 12| un magister officiorum (ministro dell'interno e dell'estero),
2 I, IV, 7 | ma romano il principal ministro del regno, Cassiodoro, romani
3 I, IV, 20| Cassiodoro [470-562] che fu ministro di tre o quattro de' lor
4 II, VII, 6 | settembre 1534. Da cardinale e ministro di suo zio aveva avuta voce
5 II, VII, 22| succedé nella potenza di primo ministro di Francia, sono piene le
6 II, VII, 25| diventato tra breve cardinale e ministro principale e quasi assoluto
7 II, VII, 26| ingenita grandezza. L'Ormea fu ministro principale di lui e del
8 II, VII, 26| Moncalieri; e chiamato Del Borgo ministro e notaio della corona, gli
9 II, VII, 27| andò a Rivoli il Bogino, ministro e confidente di re Carlo;
10 II, VII, 27| la memoria; scrivo d'un ministro che venero quasi un grand'
11 II, VII, 28| sotto a Carlo I e Tanucci ministro di lui. Morto poi [10 agosto
12 II, VII, 28| nel 1779 e salito poi a ministro. E quasi ogni cosa si fermò,
13 II, VII, 29| Clemente XIII] da un Pombal, ministro assolutissimo anzi tirannico
14 II, VII, 29| 1767 da Carlo III ed Aranda ministro di lui, sotto accusa di
15 II, VII, 30| Il conte di Firmian fu ministro a ciò in Italia, e fece
16 II, VII, 33| principalmente dal Priocca ministro degli affari esteri e dal
17 II, VII, 33| lunga. Carolina ed Acton ministro, e Mack generale tedesco
18 II, VII, 35| il senato, uccise Prina ministro delle finanze. Dio perdoni
|