Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fugge 9
fuggendo 4
fuggenti 2
fuggí 18
fuggire 2
fuggirono 3
fuggita 3
Frequenza    [«  »]
18 fiorentini
18 fra'
18 fratelli
18 fuggí
18 generazioni
18 gesuiti
18 giorno
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

fuggí

   Vol,  Lib, Par
1 I, IV, 6 | vinto Odoacre nelle due. Fuggí a Roma, fu ricevuto a porte 2 I, IV, 16| invase quel paese; ed ella si fuggí a Italia, e Autari la sposò, 3 I, VI, 5 | passò a Roma, e il papa fuggí e morí [1117]. Intanto, 4 I, VI, 10| oramai d'alleati, Federigo fuggí di Pavia alla primavera 5 I, VI, 15| Non ancor presa la cittá, fuggí Alessio imperatore; e, riposti 6 I, VI, 16| ghibellini di Roma e d'intorno, fuggí a Genova patria sua [1244], 7 I, VI, 19| personale e vile vendetta, fuggí di chiesa, e ripentito rientrovvi 8 I, VI, 31| di sollevarsi, il Bandini fuggí di cittá, d'Italia, dalla 9 II, VII, 3 | le truppe del Moro, che fuggí in Germania; e Luigi entrò 10 II, VII, 6 | e rimase prigione, e poi fuggí. Carlo V fece le viste di 11 II, VII, 7 | laudumque immensa cupido»), fuggí spaventato, come giá l'uccisor 12 II, VII, 15| chiamava la duchessa) ne fuggí prima in cittadella, poi 13 II, VII, 19| gli scrupoli); peggiorò, fuggí nel 1577, capitò a Sorrento 14 II, VII, 19| corte a Ferrara. Poi ne fuggí una seconda volta; fu a 15 II, VII, 22| e dopo molte vicende ne fuggí; diresse la fonderia de' 16 II, VII, 34| Napoli [15]; e casa Borbone fuggí di nuovo a Sicilia. Giuseppe 17 II, VII, 35| disperdendosi poi. Napoleone fuggí l'irremediabile calamitá, 18 II, App, 40| combatté a Tolentino, fu vinto, fuggí di Napoli, tornò fra breve


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License