Vol, Lib, Par
1 I, VI, 2 | avvertita dagli storici fiorentini, piú attenti a' pettegolezzi
2 I, VI, 21| ed anzi crebbe e ruppe fiorentini a Montecatini [1315]; ma
3 I, VI, 23| poi da una potente lega di fiorentini e degli Estensi di Ferrara,
4 I, VI, 25| avendo esausti i sussidi fiorentini, risalí e sparí in Germania [
5 I, VI, 26| furon venduti da colui, e i fiorentini entrarono cosí a tradimento [
6 I, VI, 31| lega; Ercole d'Este, de' fiorentini, che al solito non avean
7 I, VI, 31| tenne sempre poi. Intanto, i fiorentini, sconfitti al Poggio imperiale,
8 I, VI, 31| Innocenzo contra Ferdinando e fiorentini, ed una pace del 1486; un
9 I, VI, 31| condottieri italiani, primo de' fiorentini, e padre a Cosimo granduca.
10 I, VI, 34| 1380] ed altri Orgagna fiorentini, Simon Memmi [-1344] ed
11 II, VII, 3 | spaventato, e gli dá i castelli fiorentini che difendean que' passi,
12 II, VII, 3 | medesimo dí, Pisa caccia i fiorentini, si libera, presente, e
13 II, VII, 3 | guerreggiarsi tra sé pisani e fiorentini, e per gli uni o gli altri
14 II, VII, 3 | mostratosi in Italia. - I fiorentini tentavano intanto riordinar
15 II, VII, 4 | prende, saccheggia Prato; e i fiorentini, spaventati, si sollevano,
16 II, VII, 6 | Voltosi l'assedio in blocco, i fiorentini fan due belle sortite addí
17 II, VII, 9 | dir degli altri storici fiorentini. Nardi [1476-1540], Nerli [
18 II, Nomi | 123.~Finale, II, 109, 113.~Fiorentini, 238, 248, 257, 274; II,
|