Vol, Lib, Par
1 I, Preter | ragioni, sarebbe forse piú facile in Italia che altrove; perché,
2 I, II, 4 | difficile che a farsi un imperio facile, si distrasse in Sicilia.
3 I, III, 16| è piú bello quando non è facile. E cosí Tacito rimarrá immortalmente
4 I, IV, 4 | secondo piú spedito, piú facile, piú utile al barbaro, che
5 I, V, 2 | in che sarebbe tanto piú facile; ornato, dico, della gloria
6 I, V, 7 | come a tanti poi, parve piú facile accettare un aiuto bell'
7 I, VI, 8 | effetto compiuto. Sarebbe facile forse, ma vano certamente
8 I, VI, 14| esplicito, piú buono, piú facile ad accettarsi ed ampliarsi
9 I, VI, 32| amore, che è forse il piú facile, ed è certo il piú piacevole
10 II, VII, 5 | principe buono, leggero, facile, gran protettor di lettere
11 II, VII, 9 | allora sarebbe stata piú facile sempre, e piú utile sovente,
12 II, VII, 15| chiaro che sarebbe stato piú facile e piú spedito farlo ammazzare,
13 II, VII, 28| Francia ed Austria non era facile, forse non possibile, a
14 II, VII, 34| vincitore mandò ad eseguire il facile castigo un esercito, che
15 II, VII, 36| e rifacendo letteratura facile, che è vantato da taluni,
16 II, VII, 37| sempre impossibile renderne facile epperciò piacevole la lettura.
17 II, App, 43| ispirazione, anzi un pensiero facile; e questo, facile, volgarissimo
18 II, App, 43| pensiero facile; e questo, facile, volgarissimo per sé, era
|