Vol, Lib, Par
1 I, Preter | non mi negarono di tali aiuti; i quali io nomino ed a
2 I, Preaut | di un'enciclopedia, quali aiuti e difficoltá vi avessi,
3 I, II, 2 | all'esercito; pretori, loro aiuti dentro e fuori; e poi edili,
4 I, IV, 9 | imperatore greco per averne aiuti o rifugio. Imperatore era
5 I, IV, 9 | d'aver saputo scegliersi aiuti, senza invidia. Belisario
6 I, IV, 19| papa Stefano II ricorse per aiuti a Costantinopoli invano,
7 I, V, 7 | respintone, tornò tra noi con aiuti francesi. S'impadroni dell'
8 I, V, 15| corrotti. Venuto a Roma per aiuti, vi trovò morto giá papa
9 I, VI, 9 | Milano e Brescia mandano aiuti; belle sortite, vittorie
10 I, VI, 15| prometteva gran paga e grandi aiuti poi. Il papa non voleva;
11 I, VI, 35| intendente egli stesso, consigli, aiuti e soprattutto occasioni,
12 II, VII, 11| di tutte le colture, gli aiuti, le spinte ch'elle soglion
13 II, VII, 27| cittá. E tra per sé e gli aiuti di Francia e Spagna la difesero
14 II, VII, 27| quella buona gente nuovi aiuti, nuovi apparecchi di guerra.
15 II, VII, 37| può dar color nazionale, aiuti, soggetti innumerevoli ed
16 II, App, 43| principi italiani di mandar aiuti, ed ai popoli di accorrervi;
17 II, App, 43| nazione non dee contare su aiuti stranieri; ma ella non dee
18 II, App, 43| Ticino, e non come almeno aiuti necessari, ma come tardivi,
|