Vol, Lib, Par
1 I, II, 22| triumviri e Sesto Pompeo un accordo, un nuovo spartimento di
2 I, III, 15| Ricimero, Antemio innalzato per accordo di lui coll'imperatore orientale [
3 I, IV, 16| grand'esercito di franchi d'accordo co' greci; e Autari indugiando
4 I, V, 8 | saracini di Frassineto, ma fa accordo con essi e dá loro a tener
5 I, V, 14| a non aspettarlo, a far accordo tra sé, a depor l'armi civili
6 I, VI, 8 | che giá mostra il niuno accordo degli italiani), pose campo
7 II, VII, 3 | lancia alla coscia, tratta un accordo colla nuova signoria; e
8 II, VII, 3 | Cesare Borgia. Effettuossi l'accordo. Nella state del 1501, entrarono
9 II, VII, 5 | medesimo di che firmò quest'accordo [18 agosto 1516], investí
10 II, VII, 15| reale. Nel 1642, si fece accordo tra lei e i cognati; e le
11 II, VII, 25| per tutto ciò riavere d'accordo con lui, e dargli in cambio
12 II, VII, 26| Ma durò poco quel cattivo accordo; risollevaronsi i còrsi
13 II, VII, 27| Genova, e fecesi un nuovo accordo nel 1740. Ma ruppesi per
14 II, VII, 27| sempre. Nel 1744 vi fu nuovo accordo. Nel 1745, ardendo la guerra
15 II, VII, 34| presenti che tendono a quell'accordo di tutte le nazionalitá
16 II, VII, 35| pace, non fu possibile niun accordo; si ricominciò la guerra,
17 II, VII, 36| stranieri; ed io sono, e fui, d'accordo con lui. Né egli, o nessuno
18 II, App, 44| agosto, e s'accamparono per accordo intorno alla cittá tenendone
|