Vol, Lib, Par
1 I, I, 5 | Ridiscesero questi, o si sollevarono guidati da Deucalione ed
2 I, VI, 2 | abati. E questi decreti sollevarono fin d'allora in tutta la
3 I, VI, 20| contro a cui nel 1307 si sollevarono e si liberarono ammirabilmente
4 I, VI, 25| 1378, e Benedetto Alberti, sollevarono la parte democratica pura,
5 I, VI, 26| condottieri. Ma le cittá si sollevarono, e i condottieri riducendole
6 II, VII, 3 | infuriò, gli «arrabbiati» si sollevarono; e al dí appresso diedero
7 II, VII, 4 | cittá tenute dal Borgia si sollevarono. Giulio II, appena salito
8 II, VII, 4 | e, quando occupati, si sollevarono secondo le occorrenze per
9 II, VII, 15| pomposo. Altre cittá si sollevarono. L'Alessio perdé il cervello,
10 II, VII, 20| immeritate; e queste, urtate, si sollevarono. Andò a Roma piú volte a
11 II, VII, 20| frati e non-frati gli si sollevarono contro; l'Inquisizione citò
12 II, VII, 24| spogliasse esso stesso. Si sollevarono gli animi di quel gran re,
13 II, VII, 32| altri il papa e Napoli; e si sollevarono la Vandea, Lione, Marsiglia
14 II, VII, 32| delle popolazioni che si sollevarono qua e lá. Trattenutone pochi
15 II, VII, 39| che fecero. E allora si sollevarono l'opinione, gl'interessi
16 II, App, 42| non essendosi fatto, si sollevarono cosí in Palermo. Resistettero
17 II, App, 43| chiamavan se stessi «feroci», si sollevarono da sé i buoni savoiardi
|