Vol, Lib, Par
1 I, IV, 1 | quella che chiameremo delle preponderanze straniere, che noi troveremo
2 I, VI, 31| Stati italiani sotto le preponderanze straniere combattute, pazientate,
3 II, VII | SETTIMO~ETÁ SETTIMA: DELLE PREPONDERANZE STRANIERE~(anni 1492-1814).~ ~
4 II, VII, 1 | questo periodo primo delle preponderanze spagnuola e francese combattute [
5 II, VII, 1 | Stati senza invasioni, senza preponderanze straniere, Dio sa qual magnifico
6 II, VII, 1 | delle invasioni e delle preponderanze straniere; e prima, delle
7 II, VII, 1 | combinazioni diverse di preponderanze verranno poi naturalmente
8 II, VII, 31| chiamato quest'ultima etá delle preponderanze straniere; perciò noi non
9 II, VII, 31| nel periodo terzo delle preponderanze francese ed austriaca, i
10 II, VII, 31| se sia finita l'etá delle preponderanze straniere. Ad ogni modo,
11 II, VII, 35| appunto non fu piú di due preponderanze combattute, ma di una sola
12 II, VII, 39| ultima, e che dura, delle preponderanze straniere; ma non istette.
13 II, VII, 39| essa pure quella delle preponderanze straniere. È ella caso tal
14 II, VII, 39| di quella lunga etá delle preponderanze straniere. Ma appunto, una
15 II, App, 40| della sua etá settima delle preponderanze straniere, periodo quarto,
16 II, Nomi | SETTIMO~ETÁ SETTIMA: DELLE PREPONDERANZE STRANIERE~ ~1. Di quest'
17 II, Nomi | questo periodo primo delle preponderanze spagnuola e francese combattute~
|