Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occhio 3
occidentale 39
occidentali 11
occidente 17
occorre 2
occorrenze 4
occorreva 1
Frequenza    [«  »]
17 migliore
17 naturali
17 notte
17 occidente
17 ognuno
17 ombra
17 ordini
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

occidente

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 2 | nominandosi ligi o liguri all'occidente di nostra penisola sulle 2 I, I, 12| od anzi come in tutto l'Occidente. Bensí, le diverse genti 3 I, II, 14| Stiria [113], proseguí ad occidente, s'aggiunse genti teutoniche, 4 I, II, 23| ed ella non trovava nell'Occidente numi e culti molto diversi, 5 I, III, 13| onde Costante riuní tutto l'Occidente. Ma fu poi ucciso da Magnenzio 6 I, III, 13| Valente. Imperiò il primo in Occidente, s'associò suo figliuolo 7 I, III, 14| ribalzati poi d'Oriente ad Occidente, dall'Asia sull'Europa, 8 I, IV, 5 | consolo solito nomarsi in Occidente, e il senato; nelle cittá 9 I, IV, 9 | riconquistatore di molta parte d'Occidente. Triboniano ed altri giureconsulti 10 I, IV, 14| ad oriente, Neustria ad occidente d'Adda e Trebbia, Tuscia 11 I, IV, 21| dei barbari, in Oriente od Occidente. Ma il vero è che non sono 12 I, V, 7 | francesi. S'impadroni dell'occidente, e mosse contro a Berengario 13 I, VI, 35| certezza: doversi, navigando ad occidente, capitar prima a un'isola 14 II, VII, 12| quello di Sardegna. - Nell'occidente del largo istmo, dalla Sesia 15 II, VII, 24| fu pressato il duca ad occidente da La Feuillade, che prese 16 II, VII, 34| Danubio per liberarsene ad Occidente. Le preoccupazioni, gl'interessi 17 II, VII, 39| Europa è ordinata, è vero, ad occidente; ma è ella ad oriente? Non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License