Vol, Lib, Par
1 I, III, 3 | principato elettivo fu giá detto migliore che l'ereditario; in pratica,
2 I, VI, 7 | che non la feodale stessa; migliore in ciò solo, che la discordia
3 I, VI, 16| Modena e Ferrara, gente molto migliore, ma, come pare, di generazione
4 I, VI, 19| resto, Rodolfo fu forse il migliore che s'avesse mai. Principe
5 I, VI, 23| Firenze fu senza dubbio il migliore Stato d'Italia dopo Venezia;
6 I, VI, 24| nuovo mutar centro, e ci par migliore Milano. Del resto, quanto
7 I, VI, 28| venturieri fu piú grande e migliore de' venturieri. - In Firenze (
8 I, VI, 31| nazione. Papa Cibo non fu migliore, anzi peggiore del predecessore;
9 I, VI, 35| che è il modo certamente migliore, ben che sia preso a rovescio
10 II, VII, 1 | quegli uomini sorti al tempo migliore, per cader poi, quanto a
11 II, VII, 6 | 22 maggio 1526, una lega migliore, poiché aperta, tra il liberato
12 II, VII, 9 | piú elegante, in somma, e migliore di tutti gli antichi nostri
13 II, VII, 19| forse piú grande, certo migliore e piú realmente infelice
14 II, VII, 27| che sembra essere stata la migliore da molti secoli, di cacciar
15 II, VII, 32| Conchiudiamo, che allora il migliore Stato italiano valea poco,
16 II, VII, 36| in un settecentismo poco migliore, i concetti in quelle sdolcinature
17 II, VII, 38| buona sia tal via, quanto migliore sarebbe stato risalire direttamente
|