grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preter | Luigi Cibrario, Roberto e Massimo d'Azeglio, Ricotti e Carena
2 I, II, 2 | militari o civili: il pontefice massimo e molti minori; oltre i
3 I, II, 22 | e Silla. Cicerone fu il massimo di que' proscritti. Allora
4 I, III, 1 | finalmente il pontificato massimo [15]. - Al popolo lasciò
5 I, III, 12 | Avvezzo al pontificato massimo degli augusti, non poteva
6 I, III, 14 | resto, ucciso Graziano da Massimo un nuovo augusto, Teodosio
7 I, III, 14 | Valentiniano II, prese ed uccise Massimo; e quando Valentiniano fu
8 I, III, 15 | ucciso esso in breve da Massimo senatore, a cui avea rapita
9 I, III, 15 | agonia, nove ultimi augusti: Massimo per tre mesi, mentre Genserico
10 I, IV, 16 | nazione; e fu un nuovo e massimo addolcimento della conquista;
11 I, VI, 15 | che fu sempre finora il massimo del mondo: prima l'Egitto
12 I, VI, 31 | nuovi guai d'Italia, del massimo di tutti, la venuta di nuovi
13 II, VII, 6 | Quando s'è fatto quello massimo di dar la patria a stranieri,
14 II, VII, 8 | chiamar «nepotismo primo», o massimo, o politico, e consisteva
15 II, Nota (16)| un'altra al Capponi e a Massimo d'Azeglio, una quarta agli
16 II, Nomi | Massimino iuniore, 76, 79.~Massimo, imperatore, 84.~Massimo,
17 II, Nomi | Massimo, imperatore, 84.~Massimo, senatore, poi imperatore,
|