Vol, Lib, Par
1 I, I, 1 | gli osci a mezzodí. E, fosser parte della medesima grande
2 I, I, 9 | centotrenta anni. Non che fosser salvi del tutto delle scorrerie
3 I, III, 11| che Plinio si lagnava ne fosser deserti i templi de' numi
4 I, III, 15| da quali steppe dell'Asia fosser giunti, di quale schiatta,
5 I, III, 15| finnica, turca, o propria, fosser cresciuti. - Quindi, dal
6 I, IV, 4 | Perciocché questi, sia che fosser lasciati tutti gli antichi
7 I, VI, 5 | investiture, ottenendo che non fosser piú fatte col pastorale
8 I, VI, 11| conservassero lor Societá, e non fosser richieste di giuramento;
9 I, VI, 33| nella vicina Ravenna si fosser conservati piú codici, piú
10 II, VII, 4 | offrono pagar la multa se fosser fatti signori della cittá.
11 II, VII, 5 | avvezzi a non ammazzarsi, fosser vinti da tutti questi stranieri
12 II, VII, 19| questi dispetti reciproci fosser la sola o prima o seconda
13 II, VII, 27| possiamo da lungi giudicare se fosser giusti o no siffatti timori;
14 II, VII, 34| quanto sia pur vero che vi fosser consolazioni alla servitú
15 II, App, 40| numerosi supplizi che non si fosser usati fin allora. E questo
16 II, App, 43| posteri. E non giá che non vi fosser fatti di quegli errori che
17 II, App, 43| ufficiali bastanti, o si fosser potuti far tali tutti i
|