Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
direi 7
direm 2
diremmo 1
diremo 17
diresse 1
diretta 2
direttamente 4
Frequenza    [«  »]
17 difendere
17 difficile
17 dignitá
17 diremo
17 doria
17 ebber
17 eccezioni
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

diremo

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 6 | Dionisio, l'ira del servaggio diremo noi, sollevò tutti i nostri 2 I, I, 9 | insieme e rispetto a noi, diremo quaternarie. Cinque furono 3 I, I, 11| vaganti e primitivi. De' quali diremo intanto quali sieno state 4 I, II, 23| etá seguenti; ondeché ne diremo separatamente. - La religione 5 I, III, 1 | complesso di queste genti, che diremo «italiane» d'ora in poi, 6 I, III, 17| quindi non frutti, ma semi diremo questi della coltura cristiana; 7 I, IV, 18| eguagliarsi ai filosofi». Noi diremo che fu il men dappoco o 8 I, V, 7 | alcuni dicono origine, noi diremo solamente aiuto alle libertá 9 I, V, 13| sistema feodale, che noi diremo nuovo passo a libertá. E 10 I, V, 14| governo de' consoli. E quindi diremo questo se non piú che nuovo 11 I, VI, 2 | di quella cittá, che non diremo ancor guelfa, ma giá papalina 12 II, VII, 9 | baccanale», ma che qui diremo elegantissimo baccanale 13 II, VII, 13| riducendoci alle generalitá, diremo solamente: che il concilio 14 II, VII, 13| cui rivolger la cittá, non diremo di queste dispute le quali 15 II, VII, 14| lettere, ma al modo nuovo che diremo poi. - E tali pure i papi 16 II, VII, 27| que' miglioramenti di che diremo quando si compierono. Ma 17 II, VII, 32| oramai tutta francese, non diremo altrimenti. Intanto i piemontesi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License