Vol, Lib, Par
1 I, VI, 11| unite di Neerlandia o d'America; queste, che rimangono scusabili
2 I, VI, 16| compatiti, ma Inghilterra ed America, e il piccolo continental
3 I, VI, 32| Lorenzo il magnifico, nome d'America al mondo di Colombo. - Or
4 II, VII, 1 | astrolabio da alcuni anni, l'America nell'anno stesso onde incominciamo,
5 II, VII, 2 | Lorenzo e della scoperta d'America; ondeché, non rimaneva piú
6 II, VII, 8 | fratello; e quelli di Spagna, America, Paesi bassi, Borgogna,
7 II, VII, 10| fiorentino per Francia, l'America settentrionale. Ma questi
8 II, VII, 10| basta dire, le scoperte d'America e del Capo, togliendo il
9 II, VII, 13| governatori spagnuoli in America, ne' Paesi bassi. Cosí giá
10 II, VII, 24| Indie, cioè di quasi tutta America, di numerose possessioni
11 II, VII, 28| della Prussia; e quella d'America fu la prima delle grandi
12 II, VII, 29| fallimento d'uno di que' padri in America ed al risarcimento negato
13 II, VII, 35| mal venuto dall'esilio d'America a porsi tra le file dei
14 II, VII, 39| Spagna, coi Paesi bassi, con America, colle Flippine, colonia
15 II, App, 42| congratulazioni degli Stati Uniti d'America. E dall'Irlanda si partí
16 II, Nomi | Amedeo IX, il beato, 272.~America, 221, 287; II, 5, 42.~America (
17 II, Nomi | America, 221, 287; II, 5, 42.~America (Stati-Uniti d'), 205; II,
|