Vol, Lib, Par
1 I, II, 13| re de' numidi, assalí ed uccise due principi alleati romani.
2 I, II, 18| Siria. Quindi, Mitridate si uccise [63]; e Pompeo riordinò
3 I, II, 22| disfattivi Cassio e Bruto, s'uccise il primo dopo la prima,
4 I, II, 22| inseguitovi da Ottavio vi s'uccise. Cleopatra l'imitò. L'Egitto
5 I, III, 6 | incontro, ne fu vinto, e s'uccise; durò tre mesi [69]. - Vitellio
6 I, III, 9 | insieme, odiandosi. Caracalla uccise il fratello in grembo alla
7 I, III, 9 | esercito acclamò Gallo, l'uccise tra pochi mesi; acclamò
8 I, III, 9 | acclamò Emiliano e pur l'uccise, acclamando Valeriano [251-
9 I, III, 13| Costanzio; Magnenzio vinto s'uccise, e Costanzio rimase solo
10 I, III, 13| che in breve ei temette ed uccise; poi Giuliano letterato
11 I, III, 14| Valentiniano II, prese ed uccise Massimo; e quando Valentiniano
12 I, IV, 12| prima, re nella seconda, uccise di mano sua i due re gepidi,
13 I, IV, 17| Grimoaldo duca di Benevento, che uccise il secondo e fugò il primo
14 I, IV, 17| II suo figliuolo vinse ed uccise Liutberto, e cosí regnò,
15 I, VI, 20| Adolfo, e lo spogliò ed uccise in battaglia; e che fu quello
16 II, VII, 35| vie, spaventò il senato, uccise Prina ministro delle finanze.
|