Vol, Lib, Par
1 I, III, 6 | Tracia, Cilicia e Comagene. - Successegli Tito figliuolo di lui, stato
2 I, III, 7 | ridusse a provincia romana. - Successegli [117] Adriano suo figliuolo
3 I, III, 9 | 268]. - Morto Gallieno, successegli, chiamato da lui, miglior
4 I, IV, 17| del resto ozioso [688]. - Successegli suo figliuolo Cuniberto,
5 I, IV, 17| bella romana, si novella. - Successegli Liutberto, suo figliuolo
6 I, V, 2 | avea promesse e non date. Successegli Leone III, e pontificò dapprima
7 I, VI, 13| pubblica, del secolo. - Successegli Arrigo VI suo figlio, erede
8 I, VI, 25| Albornoz; e morí poi nel 1389. Successegli in Roma Bonifazio IX. Cosí
9 I, VI, 27| di signoria [1391]. - E successegli, fanciullo, Amedeo VIII
10 I, VI, 29| dicono, di dolore [1455]. - Successegli Calisto III, uno spagnuolo,
11 I, VI, 31| d'Imola e Forlí [1484]. Successegli Innocenzo VIII (Cibo di
12 II, VII, 13| tragedia. Morí nel 1574. Successegli suo figlio Francesco I,
13 II, VII, 24| Giuseppe imperatore, e successegli l'arciduca re Carlo VI;
14 II, VII, 26| che morí il duca Rinaldo e successegli Francesco III. - In Roma,
15 II, VII, 26| 1723] Cosimo III Medici e successegli suo figliuolo Gian Gastone,
16 II, VII, 29| tempi. - Morí nel 1758; successegli Clemente XIII [Rezzonico,
|