Vol, Lib, Par
1 I, I, 1 | parte della medesima grande schiatta, o solamente compagni della
2 I, I, 7 | accennare la prioritá di loro schiatta su quella de' pelasgi negli
3 I, I, 12| diverse genti e cittá d'ogni schiatta o nazione rimasero certamente
4 I, II, 14| gomer furono una grande schiatta primitiva. Ad ogni modo,
5 I, III, 14| vigoria ed operositá nella schiatta italiana, indubitata fondatrice
6 I, III, 14| quell'imperio. Ma questa schiatta era venuta meno a poco a
7 I, III, 15| fosser giunti, di quale schiatta, finnica, turca, o propria,
8 I, IV, 1 | nonsenso, che la nostra schiatta sia piú antica dell'altre;
9 I, IV, 7 | venturiero come Odoacre, ma della schiatta regia, anzi Ansa, cioè eroica
10 I, IV, 10| d'Italia. Nobile e forte schiatta, per vero dire, e piú che
11 I, VI, 26| cosí spenta in lui l'antica schiatta d'Aragona, disputossi la
12 I, VI, 27| ma semplice, ma virtuosa schiatta, non pura forse d'ogni violenza
13 II, VII, 6 | cristiane, abitate dall'audace schiatta di Giapeto. - Un Valori
14 II, VII, 15| l'ultimo di quella terza schiatta di Monferrato) figliuol
15 II, VII, 39| colla fine della marcia schiatta regia austro-spagnuola all'
16 II, App, 41| sommo male, le differenze di schiatta, di lingua, di costumi,
|