Vol, Lib, Par
1 I, V, 12| papa [1016]. Poi genovesi e pisani scendono in Sardegna, e
2 I, VI, 9 | Corsica, tenute da' genovesi e pisani. I primi accennarono resistere;
3 I, VI, 15| 1113, 1123, 1130: - e da' pisani in Giaffa, Cesarea ed Acri
4 I, VI, 15| i popoli connazionali, i pisani e massime i genovesi fecero
5 I, VI, 17| festeggiato e rinforzato da' pisani, s'avanzò a Roma lasciata
6 I, VI, 19| battaglia navale tra genovesi e pisani, di nuovo alla Meloria.
7 I, VI, 19| Meloria. Ma qui furono vinti i pisani; e non se ne rialzaron mai
8 I, VI, 23| capitanati tutti da Niccolò Pisani grand'uomo di mare, combatterono
9 I, VI, 23| veneziani. Ma furono vinti dai pisani alla Loiera nel mar di Sardegna [
10 I, VI, 25| Adriatico, vinsero a Pola Vettor Pisani [1379], che fu perciò stoltamente
11 I, VI, 25| rifatto capitano Vettor Pisani, richiamate lor flotte da
12 I, VI, 26| decapitare l'italiano. I pisani ripresero il castello, fecero
13 II, VII, 3 | disputarsi e guerreggiarsi tra sé pisani e fiorentini, e per gli
14 II, Nomi | 249, 255, 257; II, 16, 30.~Pisani, 158, 201, 216, 218, 226,
15 II, Nomi | 218, 226, 233, 249, 257.~Pisani Niccolò, 249.~Pisani Vettore,
16 II, Nomi | 257.~Pisani Niccolò, 249.~Pisani Vettore, 253, 254.~Pistoia,
|