Vol, Lib, Par
1 I, I, 8 | siculi loro fratelli, quando passarono allora in Sicilia. E duravano,
2 I, II, 5 | periti in quell'arte. Quindi passarono in Africa, per ferire, secondo
3 I, VI, 35| medesima via; nel 1471, passarono l'equatore; nel 1486, Diaz
4 II, VII, 3 | combattuto per passare, e passarono. Giunsero ad Asti, Carlo
5 II, VII, 8 | grandi fortune private; passarono al nepotismo secondo, o
6 II, VII, 24| mezzo il seguente 1703, passarono tra molte fazioni, ma niuna
7 II, VII, 24| luglio] Carlo III Gonzaga; e passarono Mantova all'imperatore,
8 II, VII, 24| contra Francia. E allora passarono parecchi degli alleati a'
9 II, VII, 26| Sicilia; Parma e Piacenza passarono all'imperatore; e re Carlo
10 II, VII, 29| principi o repubbliche, passarono il segno; come Genova, quando
11 II, VII, 33| opinione fa la forza. Tre dí passarono in formarsi, assicurarsi
12 II, VII, 35| Ai 28 novembre i resti passarono la Beresina, combattendo
13 II, VII, 35| dicembre 1813, gli alleati passarono il Reno, entrarono in Francia;
14 II, VII, 35| magnifico acquisto di Genova; passarono l'ereditá futura di Parma
15 II, VII, 37| bontá; ondeché, se non li passarono, o li passarono di rado,
16 II, VII, 37| se non li passarono, o li passarono di rado, ei sembra doversi
|