Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
formatori 1
formavano 2
formazione 5
forme 16
formidabili 1
formola 1
formole 1
Frequenza    [«  »]
16 discesa
16 disputa
16 evo
16 forme
16 fuorusciti
16 imitazione
16 importante
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

forme

   Vol,  Lib, Par
1 I, Preaut | ad inventare per fino le forme, i mezzi, lo stile e la 2 I, II, 2 | adunava al fòro in varie forme, le une piú, le altre meno 3 I, II, 11| ricchezze territoriali e nelle forme costituzionali primitive, 4 I, III, 12| Costantinopoli finí di dar forme, costituzione orientale, 5 I, VI, 4 | diritti o piuttosto quelle forme di governo cittadino; poi 6 I, VI, 18| resser piú in niuna di quelle forme originarie, quasi universali 7 I, VI, 18| cittadino s'era mutato in forme diversissime, e variabilissime, 8 II, VII, 1 | senza guari compiangere le forme repubblicane perdutesi in 9 II, VII, 13| non erano perfezionate le forme, le quali guarentiscono 10 II, VII, 34| politica, ma n'erano almeno le forme in un gran centro italiano; 11 II, App, 40| difenderli. Tutti restaurarono le forme antiche, assolute; il buon 12 II, App, 40| confondevansi le varie forme di libertá ne' desidèri 13 II, App, 40| né genio a dire di lor forme, lor modi, loro divisioni 14 II, App, 41| giusta in sé, ingiusta nelle forme e negli eccessi, della congiura 15 II, App, 41| indifferente alle diverse forme di governo, e non persuaso 16 II, Nota, I | assumeva ora da se stessa forme e contorni. I suoi occhi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License