grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, I, 6 | molte parole e numi, riti, costumi e simboli, e stili di belle
2 I, I, 7 | regie, repubblicane poi, costumi, lingua ed arti, tutta la
3 I, II, 2 | come fu detto, censurando i costumi; il dittatore, magistrato
4 I, II, 23 | ius pubblico e privato, costumi, ogni civiltá, ogni coltura,
5 I, III, 3 | per restituir la pace e i costumi. Ma a confermarli, due pessime;
6 I, VI, 1 | papi, elezioni dei vescovi, costumi ecclesiastici in generale.
7 I, VI, 11 | forse, ma che accennano i costumi e le opinioni del tempo.
8 I, VI, 20 | frati, forse giá decaduti in costumi, certo cresciuti in ricchezze:
9 I, VI, 31 | e di piú, depravato di costumi, altra novitá, altro scandalo
10 I, VI, 34 | austero il poema in amore, in costumi, in politica, in istile,
11 II, VII, 3 | Contrario al frate riformator di costumi e disciplina ecclesiastica
12 II, VII, 26 | coltissimo, ma perdutissimo di costumi. Resistette gran tempo alla
13 II, VII, 30 | volta da molto tempo, severi costumi, severa corte. Fu, in tutto,
14 II, VII, 39 | politiche, in corruzione di costumi, in cattivi gusti di lettere
15 II, App, 41 | schiatta, di lingua, di costumi, di sentimenti, d'interessi;
16 II, Nota (11)| politica, delle lettere e dei costumi d'It., discorsi di C. B.; -
|