Vol, Lib, Par
1 I, I, 9 | Elitovio raggiunse la prima, compiè la conquista della manca
2 I, II, 5 | nuovo in mare ed in terra, e compiè la conquista di Sicilia;
3 I, II, 15| fino ad Augusto, che la compiè concedendo la cittadinanza
4 I, III, 1 | pubblico. - Né trascurò, anzi compiè, le conquiste: e fermolle
5 I, III, 12| anni [323-337]. Continuò, compiè le novitá di Diocleziano,
6 I, V, 3 | dire, si perfezionò, si compiè; ma questa fu sventura;
7 I, VI, 29| In quest'anno medesimo si compiè la gran vergogna e calamitá
8 II, VII, 13| ella fondò, perfezionò, compiè colá quella monarchia rappresentativa
9 II, VII, 14| della guerra; continuò, compiè gli ordinamenti civili del
10 II, VII, 14| Sfondrato, 1590-1591], che compiè l'opera di Sisto V contro
11 II, VII, 29| Clemente XIV, il quale lo compiè dubitando ed invito, lo
12 II, VII, 29| dubitando ed invito, lo compiè pure tirannicamente e incarcerando
13 II, VII, 39| tempi era lo stesso. Ed ella compiè tal disegno in quattro secoli;
14 II, VII, 39| disegno in quattro secoli; e compiè intanto, insieme, quasi
15 II, VII, 39| sempre succede. E allora si compiè la rivoluzione della repubblica
16 II, VII, 39| dell'indipendenza; non si compiè l'acquisto di questa quando
|