Vol, Lib, Par
1 I, III, 14| Eugenio, egli, Teodosio, combatté e prese pur questo; e cosí
2 I, VI, 8 | Vaticano senza entrare in Roma, combatté colle milizie di Roma sollevateglisi
3 II, VII, 5 | giorni [13 e 14 settembre] si combatté in Marignano tra' francesi
4 II, VII, 6 | corsi fino ai nostri dí, si combatté mai piú per lei, né intorno
5 II, VII, 8 | tre questi pontificati si combatté tra Francia ed Austria quella
6 II, VII, 14| Enrico IV; e perciò, non solo combatté, che era giá stolto e male,
7 II, VII, 14| negli eserciti spagnuoli e combatté a Lepanto, ne' Paesi bassi,
8 II, VII, 22| famoso corsaro e pasciá, e combatté contro a' cristiani a Lepanto;
9 II, VII, 32| multa al duca di Parma [9], combatté e passò l'Adda a Lodi [9];
10 II, VII, 33| lí, da mattina a sera si combatté quella lunga, varia, intensa
11 II, VII, 35| quanto piú avanzava. E cosí combatté la maggiore alla Moscowa [
12 II, VII, 35| gennaio 1814 da Parigi; combatté e vinse ogni dí per due
13 II, App, 40| di Bianchi, retrocesse, combatté a Tolentino, fu vinto, fuggí
14 II, App, 43| Mincio. Addí 8 aprile, si combatté a Goito, si prese e si passò
15 II, App, 43| passò quel fiume; addí 9 si combatté e si passò a Monzambano,
16 II, App, 43| esercito piemontese e vi combatté bene; poi per le Marche
|