Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occupavano 3
occupazione 3
occupazioni 1
occupò 15
occupolla 1
oceaniche 1
oceano 2
Frequenza    [«  »]
15 nizza
15 normanni
15 numero
15 occupò
15 ozio
15 petrarca
15 polonia
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

occupò

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 3 | teutoni, passò il Reno ed occupò la gran regione detta da 2 I, I, 9 | scese per l'Alpi pennine, occupò i piani tra il Po e l'Appennino, 3 I, II, 21| provincia e l'antica Italia, occupò Roma e tutta la penisola, 4 I, IV, 13| piú, per l'Alpi carniche; occupò prima Foro Giulio, or Cividal 5 I, VI, 5 | seconda volta Arrigo [1116], occupò comunque il retaggio, poi 6 I, VI, 9 | restaurare a modo suo finalmente. Occupò, atterrí tutta Lombardia; 7 I, VI, 15| quale, per vero dire, non le occupò; né le poteva occupare con 8 I, VI, 29| Borgia, ottimo papa, che occupò il breve pontificato in 9 II, VII, 7 | giá il rivendicava, e l'occupò. Ma sorse Francesco I di 10 II, VII, 7 | coll'imperatore, e questi occupò il resto. Piú forti gli 11 II, VII, 14| Lesdiguières di . Nel 1590, occupò Aix, Marsiglia, e si lasciò 12 II, VII, 24| prese Savoia [gennaio] ed occupò Susa poi; ad oriente, da 13 II, VII, 24| oriente, da Vendôme che gli occupò Vercelli ed Ivrea. Il caldo 14 II, VII, 29| fu pure l'affare che piú occupò l'Italia, la cristianitá 15 II, App, 43| operazione, addí 26 e 27, occupò addí 28 e 29 que' colli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License