Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterata 1
letterate 1
letterati 22
letterato 15
letteratura 14
letterature 1
lettere 89
Frequenza    [«  »]
15 lascia
15 legge
15 leonardo
15 letterato
15 lombarda
15 lungamente
15 medio
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

letterato

   Vol,  Lib, Par
1 I, III, 13| ed uccise; poi Giuliano letterato filosofo, cui non temeva. 2 I, IV, 8 | donna, un fanciullo ed un letterato.~ 3 I, V, 11| esso Ottone, e cosí gran letterato rispetto all'etá, che ne 4 I, VI, 21| di letterati; anzi quasi letterato. Due anni prima di morire 5 I, VI, 23| massime da' letterati. Ma letterato, antiquario, poeta, il buon 6 I, VI, 23| fra Iacopo de' Bussolari, letterato, poeta, amico del Petrarca 7 I, VI, 30| dicesi, da un Cola Montano letterato e filosofo all'antica, s' 8 I, VI, 31| Bracciolini, figlio del famoso letterato. La congiura era spenta. 9 I, VI, 34| contemporanei. Petrarca fu un gran letterato e nulla piú; non ha quella 10 II, VII, 7 | filosofo», perché pizzicava del letterato e del miscredente. Costui 11 II, VII, 9 | uomo di pratica, colto, non letterato. A' ventinove anni [1498?] 12 II, VII, 11| Non enciclopedico, non letterato, raro cultor delle stesse 13 II, VII, 15| In Toscana, al pacifico e letterato Ferdinando II succedette 14 II, VII, 15| succedette il pacifico e letterato Cosimo III [1670]. - In 15 II, VII, 29| Benedetto XIV [Lambertini]; papa letterato, protettor di lettere ed


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License